
Olive, il raccolto d’autunno
Pubblicato il 12 Ottobre 2022
Il frutto dal fluido aureo nella stagione dai toni caldi
L’oliva è piccolo frutto che nasce dell’albero dell’ulivo, tipico delle regione mediterranee, viene coltivato in quasi tutto il territorio Italiano con prevalenza in Calabria, Puglia, Sicilia, e Campania e la coltivazione viene suddivisa in quelle destinate al consumo diretto e quelle destinate alla produzione di olio.
Dalle mille sfumature che vanno dal verde, al giallo, al violaceo sino al nero, colori dettati dalla presenza di proteine e grassi in quantità differenti e alla loro maturazione.
Proprietà
Ricche di antiossidanti come il beta- carotene e la luteina grassi vegetali e dalle proprietà organolettiche e terapeutiche e se consumate regolarmente all’interno di una dieta completa, risultano benefiche per la nostra salute. anche grazie all’acido oleico e all’alto contenuto di fibre.
Sono inoltre una ricca fonte di vitamine A,B,C,E, Sali minerali come il ferro, magnesio, fosforo e potassio
Grazie alle olive possiamo:
- ridurre i livelli del colesterolo LDL, detto ” cattivo”
- proteggere la vista
- ridurre la pressione arteriosa
- rallentare l’invecchiamento e lo stress ossidativo delle cellule presenti all’interno del nostro organismo
- ridurre il rischio di insorgenza di malattie
- ridurre il rischio di sviluppare patologie cardiovascolari come l’aterosclerosi
- mantenere una buona circolazione sanguigna in tutto il corpo
L’uso in cucina
Possiamo inserire questo frutto prezioso all’interno delle nostre insalate, in un sugo o nella versione olio, utilizzarlo in tutti i piatti della cucina tipica italiana!
Come le puoi trovare da noi
Ecco a voi i nostri tre prodotti presenti nel nostro store di Via Carducci, 31 Macerata nello showroom di Piediripa in Via Volturno, 133 e nel distributore automatico h24, sempre in Via Volturno 133!
- Olive ripiene all’ascolana
- Olive ripiene vegetariane
- Sugo alla puttanesca